Sutri
01015 Sutri (VT) mobiletext
Sutri è un borgo antichissimo, tappa della Via Francigena, ricco di storia e arte, il cui fascino è stato premiato come uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Una passeggiata nell’incantevole centro storico permette di ammirare meravigliosi vicoli e case in tufo, e il delizioso antico lavatoio. Da non perdere è il Museo di Palazzo Doebbing, che ospita esposizioni di alto livello con opere di maestri noti in tutto il mondo, ed è una meta imperdibile. Ma il vero e proprio cuore pulsante di questa piccola comunità è la Piazza del Comune, sovrastata dalla Torre dell’Orologio, è il cuore pulsante di questa piccola comunità.
Un’altra gemma di Sutri è il Parco Archeologico, adiacente al centro storico, nel quale è possibile visitare la necropoli etrusca. All’interno del Parco si trova l’Anfiteatro romano, una struttura realizzata 2000 anni fa ed interamente scavata nel tufo senza nessun sostegno in muratura, che accoglieva fino a 7000 visitatori. In estate questa suggestiva location fa da sfondo a spettacoli teatrali, musicali e di danza.
Il luogo più magico del Parco è senza dubbio il Mitreo o Chiesa della Madonna del Parto. Questo posto incantato, scavato in una rupe di tufo, e decorato da splendidi antichissimi affreschi, nasce come sepolcreto etrusco, successivamente diventa un luogo dedicato al culto dei misteri di Mitra e infine chiesa Cristiana.
Ciliegina sulla torta per concludere la visita del Parco Archeologico è una passeggiata a Villa Savorelli e al suo giardino di siepi a labirinto. Da qui si godono viste mozzafiato sul borgo e la campagna circostante.
Il borgo di Sutri è pure ricco di piccole botteghe e attività artigianali e moderni negozi capaci di soddisfare tutti i gusti e le esigenze.
La tradizione contadina di Sutri rimane viva nelle sue tipicità gastronomiche, la cui eccellenza locale è il fagiolo, a cui viene pure dedicata una Sagra nel mese di settembre, dove viene servito in caratteristiche ciotole di terracotta. Prelibatezze locali sono i fagioli della regina, i ditalini alla militare e i tozzetti alla nocciola.