Vini Pacchiarotti
Via Roma 14, 01025 Grotte di Castro (VT) mobile-text mobiletextmobiletext
A Grotte di Castro, paese della Tuscia laziale al confine con Toscana e Umbria, sorge la cantina Vini Pacchiarotti, un gioiello enologico che ha saputo valorizzare l'antico vitigno autoctono dell'Aleatico. Fondata nel 1998 da Antonella Pacchiarotti, affettuosamente soprannominata ‘La signora dell’Aleatico’, l'azienda si estende su 3,5 ettari di vigneti dedicati a questa varietà, nota per la sua aromaticità e versatilità.
La passione e la dedizione di Antonella l’hanno portata a sperimentare le potenzialità di quest’uva, dando vita a sei diverse espressioni dello stesso vitigno, tutte uniche e distintive: il dolce e fresco Butunì, il passito e profondo Turan, il raffinato rosato Pian di Stelle, il bianco fresco Matèe, il morbido e vellutato Cavarosso e il sorprendente Ramatico, che unisce il carattere dell’Aleatico a una vinificazione innovativa. Non a caso, Cavarosso e Ramatico sono stati premiati dall'Associazione Italiana Sommelier nel 2024 e 2025.
L’azienda vanta una splendida cantina del XVII secolo, interamente scavata al piccone, e recentemente ristrutturata, con tre lunghe gallerie di oltre 70 metri, che culminano in una sala principale caratterizzata da un suggestivo soffitto a triplice volta. Qui la cantina organizza visite e degustazioni su prenotazione, proponendo diverse formule che includono l'assaggio dei vini accompagnati da prodotti locali. Questa esperienza permette ai visitatori di immergersi nel mondo di profumi e sapori tipici della cultura enogastronomica della regione, attraverso l'ospitalità, la passione e l'energia di Antonella, che con la sua dedizione valorizza ogni giorno l'Aleatico e il territorio circostante.